Esame FeNO: Misurazione dell’Ossido Nitrico Esalato
Esame FeNO: Misurazione dell’Ossido Nitrico Esalato
L’esame FeNO (Fractional Exhaled Nitric Oxide) è un test non invasivo che misura la concentrazione di ossido nitrico nell’aria espirata.
L’ossido nitrico è un biomarcatore dell’infiammazione delle vie aeree, particolarmente utile nella diagnosi e nel monitoraggio dell’asma eosinofilico e di altre patologie respiratorie.
A cosa serve il test FeNO?
Il test FeNO viene utilizzato principalmente per:
1. Diagnosi e monitoraggio dell’asma
Un’elevata concentrazione di ossido nitrico è indicativa di un’infiammazione eosinofilica delle vie aeree, spesso presente nei pazienti con asma allergico.
Aiuta a differenziare l’asma eosinofilico da altre forme di asma o patologie respiratorie, come la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva).
2. Valutazione della risposta ai corticosteroidi inalatori
Nei pazienti con asma, il test FeNO è utile per monitorare l’efficacia dei farmaci antinfiammatori.
Se i livelli di FeNO diminuiscono dopo la terapia, significa che il trattamento sta funzionando.
3. Differenziazione tra asma e altre condizioni respiratorie
Il FeNO può aiutare a distinguere asma eosinofilico, asma non eosinofilico e BPCO, migliorando l’appropriatezza del trattamento.
4. Valutazione dell’infiammazione in riniti allergiche e sinusiti croniche
Può essere utilizzato nei pazienti con sintomi respiratori cronici per identificare la presenza di infiammazione eosinofilica.
A chi è indicato il test FeNO?
Il test è particolarmente utile nei seguenti pazienti:
- Persone con sospetto asma (specialmente allergico o eosinofilico).
- Pazienti già diagnosticati con asma, per monitorare la terapia con corticosteroidi.
- Pazienti con sintomi respiratori cronici (tosse persistente, respiro sibilante, difficoltà respiratoria) per distinguere tra asma, BPCO o altre condizioni.
- Bambini e adulti con riniti allergiche o sinusiti croniche, per valutare l’infiammazione delle vie aeree superiori.
Come funziona il test FeNO?
Preparazione
Non è necessario un digiuno, ma è consigliato evitare cibi ricchi di nitrati (es. spinaci, barbabietole) e il fumo nelle ore precedenti.
Il paziente deve evitare l’attività fisica intensa prima del test.
Esecuzione del test
Il paziente inspira profondamente e poi espira lentamente in un dispositivo chiamato FeNO meter, che analizza la concentrazione di ossido nitrico nell’aria espirata.
Il test dura circa 5-10 minuti ed è completamente indolore e non invasivo.
Interpretazione dei risultati
Anche se l’interpretazione dei risultati è di esclusiva competenza del Medico, solitamente si tengono presenti i seguenti parametri:
FeNO < 25 ppb (parti per miliardo): infiammazione assente o molto lieve.
FeNO tra 25-50 ppb: infiammazione moderata, possibile asma eosinofilico.
FeNO > 50 ppb: infiammazione significativa, indicativa di asma eosinofilico attivo o di scarsa aderenza alla terapia con corticosteroidi.
Conclusioni
Il test FeNO è uno strumento prezioso per la diagnosi e il monitoraggio dell’asma e dell’infiammazione delle vie aeree. Essendo rapido, non invasivo e facilmente ripetibile, è particolarmente utile per valutare la risposta alla terapia con corticosteroidi e migliorare la gestione della malattia respiratoria.
Devi prenotare il Test? Chiamaci allo 0661560852